
La natura ci offre la più bella varietà di prelibatezze, sa soddisfare con la sua infinita ricchezza il nostro appetito e spingendoci ai limiti della nostra curiosità sa ispirarci combinazioni Mi chiamo Alex Tocchetti Pisapia Romano di nascita, classeAlberto Colacchio ha da sempre coltivato una grande passione per la cucina che è iniziata fin da bambino, quando mescolare gli ingredienti per creare Raccontare in sintesi l'essenza di una persona è un po' difficile senza perdere di poesia, comunque C'è chi ha sangue
C'era una volta un uomo fatto di salsicce. E c'era una volta una ragazza vegetariana. L'uomo fatto di salsicce aggredisce la ragazza vegetariana. La fanciulla vegetariana torna a casa col discendenza che cola lungo le cosce, articolazione la ferita con ago e filato e prova a fare come se niente fosse. La ragazza vegetariana non riesce a dormire, con il documento di quella gigantesca bocca spalancata, non riesce a concentrarsi, con quell'odore di grasso bruciato nelle narici, non riesce a mangiare, con lo stomaco dilatato e teso come un tamburo. Sente qualcosa di mostruoso crescerle dentro. Per riavere indietro la sua vita - andare a scuola, a nuotare, imbattersi il fidanzato - la ragazza vegetariana assale l'uomo fatto di salsicce e lo cucina a un barbecue di famiglia. Poi si butta in bacino, ma il suo corpo si spolpa e diventa un osso.
Chi siamo. Il locale. Menu Cena. Vini e Bevande. In questa pagina abbiamo raccolto una selezione di articoli giornalistici che parlano di noi, dell'avventura di Daniela Zaccuri e della sua apparizione, dai primi passi come piccola gastronomia vegana e biologica al ristorante di oggi.
La Scuola. Fate sudare in 1 cucchiaio di olio e 3 cucchiai di acqua cipolla, porro, sedano e carota a dadini, a fiamma bassissima, per 10 minuti. Aggiungete i pelati, tagliati grossolanamente, e 1 cucchiaio di brodetto di soia. Cuocete a fiamma lenta per altri 15 minuti, o finché la salsa non risulta bella densa. Aggiustate di sale, se serve. Rosolatele in una padella a fiamma media per 4 minuti circa, mescolando continuamente, aggiungete 1 cucchiaio di salsa di soia, la salsa di pomodoro e amalgamate bene. Scolate la pasta al dente e spadellatela per 30 secondi nel ragù. Un giorno un affezionato mi disse: «Vorrei organizzarti una breakfast con una persona speciale, una individuo che vede lontano, che sta cambiando le cose nel mondo del cibo».